A.S.D. DOJO RYU: Karate-do Shotokai, Iaido e Kenjutsu, Bojutsu
  • HOMEPAGE
  • LA SCUOLA
    • Orari del Dojo Ryu
    • Organigramma
    • Il Maestro Lorenzo
    • Gli Esami
    • Dove siamo
    • Perché scegliere il Dojo Ryu?
  • EVENTI
  • DOCUMENTI
  • Foto e video del Dojo Ryu
    • Foto del Dojo Ryu
    • La foto del Mese
    • Video del Dojo Ryu
  • CONTATTI
  • NEWS!!

Il Kata Jion

Insieme a Ji’in e Jitte, il Kata Jion affonda le sue origini nella tradizione cinese (tutti e tre i kata iniziano con la mano sinistra che copre la destra, guardia e saluto usati appunto in Cina). La traduzione può significare “Amore di Budda” o anche “Tempio dell’amore e della riconoscenza”. Quasi certamente il kata è nato nel tempio di Jion-Ji nella prefettura giapponese di Yamagata, un monastero buddista dove i monaci si addestravano alle Arti Marziali. Come per molti altri kata, con il passaggio dalla tradizione cinese alla pratica giapponese, il bunkai è stato ‘reinterpretato’ date le modifiche apportate dai Maestri Itosu e Funakoshi. E’ un kata per gradi superiori che presenta variazioni di direzione e in cui sono di fondamentale importanza le posizioni Zenkutsu Dachi e Kiba Dachi.
Il kata è insegnato nella maggior parte degli stili di Karate (comprese alcune scuole di Kyokushin).
Powered by Create your own unique website with customizable templates.