A.S.D. DOJO RYU: Karate-do Shotokai, Iaido e Kenjutsu, Bojutsu
  • HOMEPAGE
  • LA SCUOLA
    • Attività e orari del Dojo Ryu
    • Organigramma
    • Il Maestro Lorenzo
    • Gli Esami
    • Dove siamo
    • Perché scegliere il Dojo Ryu?
  • EVENTI
  • DOCUMENTI
  • Foto e video del Dojo Ryu
    • Foto del Dojo Ryu
    • La foto del Mese
    • Video del Dojo Ryu
  • CONTATTI
  • NEWS!!

I 6 Taikyoku

太教育
Taikyoku è un insieme di kata in cui compaiono le tecniche di base del karate.  Spesso i kata di questo gruppo sono insegnati per introdurre i praticanti ai kata heian; la traduzione letterale del  termine Taykyoku è “grande insegnamento” o “primo percorso”. Esistono sei tipi principali di kata Taikyoku: shodan, nidan, sandan, yodan, godan e rokudan (l’ultimo eseguito prevalentemente in kiba dachi). La nostra Scuola pratica soprattutto Taikyoku Shodan (meno frequenti alle lezioni sono invece Nidan e Sandan) e alcune varianti come Taikyoku Geri in cui le tecniche sono prevalentemente calci (yoko geri, mae geri e ushiro yoko geri).
Alcune scuole Shotokan non contemplano minimamente i kata Taikyoku, alcune li ritengono ‘kata superiori’ non appartenenti al loro stile. Seppur con alcune differenze, altri stili di Karate come Shito Ryu, Goju Ryu, Go Kan Ryu, Kyokushin e addirittura Tae Kwon Do e Tang Soo Do praticano i kata Taykyoku (le scuole coreane chiamano il kata Kicho Hyung e il simbolo che usano per rappresentarlo è un bambino che impara a camminare).
Powered by Create your own unique website with customizable templates.